Saranno tre giorni di attività, convegni, laboratori formativi, workshop nel corso dei quali rappresentanti istituzionali, esperti nazionali e internazionali, dirigenti e docenti dei CPIA si confronteranno su temi e prospettive del nuovo sistema di Istruzione degli Adulti.
Le tematiche previste quest’anno sono cinque:
- QUALE ISTRUZIONE E QUALE LAVORO – Gli scenari futuri della formazione in età adulta
- LE NUOVE TECNOLOGIE SFIDANO LA DIDATTICA
- LA DIMENSIONE EUROPEA DELL’IDA
- L’EDUCAZIONE FINANZIARIA
- ALFABETI E CULTURE
Sono previste 30 sessioni workshop e 25 stand adibiti a spazi espositivi.
Questa l’articolazione delle tre giornate:
Giovedì 24 maggio 2018
Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Inaugurazione di FIERIDA e sessione plenaria n. 1
Venerdì 25 maggio 2018
Dalle ore 9:30 alle ore 13:30
Sessione plenaria n. 2
Dalle ore 9:30 alle ore 11:30: si svolgeranno in parallelo 5 sessioni workshop
Dalle ore 11:30 alle ore 13:00 si svolgeranno altre 5 sessioni workshop
Pomeriggio
Dalle ore 14:30 alle ore 18:30
Sessione plenaria n. 3 e n. 4
Dalle ore 14:30 alle ore 18:30 si svolgeranno, in parallelo, 10 sessioni workoshop
Sabato 26 maggio 2018
Dalle ore 9:30 alle ore 13:30
Sessione plenaria n. 5
Negli stessi orari, a intervalli di due ore, si svolgeranno 10 sessioni workshop
RIDAP chiede quanto più possibile la partecipazione all’evento dei docenti durante tutte e tre le giornate: lo spirito di FIERIDA è di creare condivisioni e sinergie tra quanti lavorano nei CPIA.
La partecipazione alle sessioni workshop sarà ritenuta valida come formazione.
Nella sessione della giornata di venerdì 25, che si svolgerà dalle 14.30 alle 18.30, il CPIA 1 di Asti presenterà il suo progetto Erasmus+ denominato Babele.