I racconti delle studentesse del CPIA Asti alla 17ª edizione del Concorso Lingua Madre
Tra le studentesse del CPIA che hanno partecipato all’edizione di quest’anno del Concorso letterario nazionale, sono state selezionate Maricielo Angeles Donayre Quiñonez, Carmen Irina Iftimoaie ed Eleonora Cerrato (quest’ultima compare anche fra le dieci finaliste del...
Esther Mouzelard, un’assistente di lingua straniera per il Cpia 1 di Asti
Al Cpia di Asti gli studenti si confrontano con l’assistente di lingua, la ragazza francese che da qualche mese affianca i docenti nelle attività didattiche per creare un ponte tra culture. Si chiama Esther Mouzelard, ha 26 anni, ed è arrivata in Piemonte lo scorso...
Se questo è un uomo: Tradizione e complessità sociale – mercoledì 30 marzo 2022
Il Cpia "E. Guglielminetti" di Asti, la scuola statale del Ministero dell'Istruzione che si occupa di istruzione degli adulti sul territorio della provincia di Asti discuterà di tradizioni e contemporaneità, con un ospite d'eccezione: Piercarlo Grimaldi. Piercarlo...
Corso di giapponese a Nizza Monferrato
Lunedì 10 febbraio è iniziato il corso di giapponese per principianti, al CPIA di Nizza Monferrato. Vi partecipano 14 studenti di ogni età, dai 18 ai 60 anni. Il corso è tenuto dall’insegnante madrelingua Midori Kondo.
Percorsi di apprendimento dei minori stranieri non accompagnati, il Cpia di Asti vince il bando “ALI-MSNA 2° Volo”
Il CPIA di Asti ha vinto per la seconda volta il bando “ALI-MSNA 2° Volo”, che prevede l’adozione di misure di supporto e sostegno ai percorsi di apprendimento dei minori stranieri non accompagnati, con piani didattici personalizzati (PDP) funzionali all’integrazione...
“S come Sapiens”: al CPIA di Asti si celebra il Darwin Day
Al CPIA di Asti per la seconda volta si celebra il Darwin Day. L’istituto di istruzione degli adulti di Asti offre alla cittadinanza e ai suoi studenti una lezione sull’origine dell’uomo.
“V come Violenza”, al CPIA di Asti una lezione straordinaria in occasione della Giornata della Memoria
Il 21 gennaio, alle 20.30, il CPIA di Asti, Istituto Statale di Istruzione degli adulti, in collaborazione con l’ISRAT, celebra la Giornata della Memoria con l’iniziativa V come Violenza.
Servizio Civile presso le sedi del Cpia Asti: tutto quello che c’è da sapere per presentare la domanda
Il CPIA 1 Asti, in coordinamento con il Comune di Asti, ha realizzato il progetto “Cittadini del mondo” per dare la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale, presso le
diverse sedi presenti sul territorio. Dallo scorso anno, oltre alla sede di Asti, sono attive per ospitare i volontari, anche le sedi di Canelli e Nizza Monferrato.
Oliha Etinosa e Hassan Nourdine al CPIA di Asti
Al CPIA “E. Guglielminetti” di Asti, scuola statale del Ministero dell’Istruzione che si occupa di istruzione degli adulti sul territorio della provincia di Asti, sono tornati due ex
allievi a testimoniare motivazione e impegno. I due astigiani Oliha Etinosa e Hassan Nourdine, campioni italiani di pugilato, si sono recati alla sede di Piazza Leonardo da
Vinci per un incontro con le classi.
Il CPIA ritorna a San Damiano d’Asti, aperte le iscrizioni
Il CPIA di Asti, in collaborazione con il Comune di San Damiano, organizza corsi gratuiti per adulti italiani e stranieri che intendono conseguire la terza media o migliorare la
propria conoscenza della lingua italiana.
Nel distretto enomeccanico di Canelli il CPIA e l’Artom per il secondo anno formano gli adulti
Nell’anno scolastico 2020/2021 è nata una collaborazione tra il CPIA 1 Asti e l’Istituto Tecnico “Artom”, scuola secondaria di II grado con sede principale ad Asti ed un distaccamento a Canelli, dove sono presenti l’indirizzo di Meccatronica e il corso professionale di Manutenzione e Assistenza Tecnica.
Iniziati i percorsi di agraria e enogastronomico al Cpia di Asti, ancora possibile iscriversi
Pubblichiamo di seguito l’articolo realizzato all’interno del Progetto “La scuola del mondo”da Irene Beccuti e Elisa Sassone, volontarie del Servizio Civile Universale del Comune di Asti e del Cpia 1 Asti.
Le studentesse del CPIA 1 ASTI premiate al Salone del Libro di Torino per il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre.
Lunedì 19 ottobre 2021 al Salone del Libro di Torino sono stati premiate le vincitrici del Concorso letterario Nazionale Lingua Madre.
Cpia 1 Asti, la progettazione europea come risorsa per la scuola
Presentato il percorso di ricerca condotto dal Cpia 1 Asti per le politiche di coesione europea, sostenibilità nel territorio, tutela e valorizzazione del patrimonio artistico locale.