Il progetto Medialab si è concluso a dicembre, ma l’esperienza dei ragazzi è stata raccontata anche dai giornali.
L’edizione di Asti de La Stampa apre così il suo articolo del 4 gennaio “Asti, così fare video aiuta a imparare l’italiano”:
I partecipanti hanno assistito a proiezioni in Sala Pastrone analizzandole, poi hanno seguito laboratori teorico-pratici coinvolgendo chi possedeva risorse e competenze da condividere. Al corso hanno partecipato immigrati che hanno documentato sui social le fasi delle attività per rendere noto ad amici e parenti sparsi per il mondo l’insolito percorso di apprendimento della lingua italiana di cui sono stati protagonisti.
(continua a leggere l’articolo completo su La Stampa)
Asti, così fare video aiuta a imparare l’italiano – La Stampa, 4 gennaio 2020
Anche ATnews ha parlato così del progetto, in un articolo pubblicato il 30 dicembre e intitolato “Cinema: il CPIA di Asti ha sperimentato il Chroma Key di Guglielminetti”:
L’insolita struttura del CPIA è piaciuta ai professionisti del settore che hanno lavorato con la struttura e hanno deciso di realizzarvi dei veri e propri set cinematografici, utilizzando anche una tecnica che è parte della storia artistica di Eugenio Guglielminetti.
(continua a leggere l’articolo completo su ATnews)
Cinema: il CPIA di Asti ha sperimentato il Chroma Key di Guglielminetti – ATnews, 30 dicembre 2019