LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA
L’EUROPA come occasione di COESIONE tra istruzione e territorio.

Tre progetti PON (Programmi Operativi Nazionali) rispettivamente dell’Istituto Istruzione Superiore G. Penna di Asti, I.C. Costigliole/Castagnole delle Lanze e I.C Nizza Monf.to analizzati dal CPIA 1 di Asti (nell’ambito del Progetto EU.RE.K.A!) focalizzati verso politiche di coesione europea, sostenibilità nel territorio, tutela e valorizzazione del patrimonio artistico locale, mettendo in connessione saperi, conoscenza, tecnologia e tradizioni. Ne parleremo insieme

MARTEDÍ 27 APRILE ORE 17.30

SEDE VIRTUALE su piattaforma Meet: https://stream.meet.google.com/stream/16766d20-23d0-4e6d-b86a-c0cac3b8cc4b

Saranno presenti:
DAVIDE BOSSO, Dirigente Scolastico CPIA 1 Asti “Maestro E. Guglielminetti”
RENATO GRIMALDI, Università degli Studi di Torino
GIUSEPPE LUCA DE LUCA PICIONE, Università di Napoli “Federico”;
MARIA ADELAIDE GALLINA, Università degli Studi di Torino
Introduce: FRANCESCO SCALFARI, Docente e Antropologo

Un “viaggio” in cui gli studenti sviluppano l’amore per il proprio territorio attraverso l’analisi dei beni culturali, delle tradizioni agricole, della cultura locale; costruiscono mappe di beni comuni rielaborando il materiale tramite le tecnologie informatiche. La scuola esce dai locali scolastici e si trasferisce negli spazi aperti delle aule verdi, nell’orto e nel giardino scolastici. Questi luoghi diventano “terreno fertile” dove sperimentare concretamente i compiti di cittadinanza attiva e responsabile, il contatto con la natura, le proprie potenzialità e abilità comunicative e per “dare forma” alla crescita globale di se stessi.

Per informazioni:
Comunicazione EU.RE.K.A Cpia Asti – sito: https://eureka-cpia1asti.eu;
email: eureka@cpia1asti.edu.it;
https://www.facebook.com/eurekacpia
https://www.instagram.com/eurekacpia